PRIMO CONSIGLIO COMUNALE

Anteprima: 

Si è riunito il 19 giugno il primo Consiglio Comunale , presieduto dal sindaco Angelo Miccoli , espressione della coalizione di centro sinistra.  All’ordine del giorno la  convalida  ad ogni effetto di legge della  nomina alla carica di sindaco e alla carica di consigliere comunale. Di seguito, il giuramento del sindaco e la comunicazione delle nomine assessorili.

Tredici consiglieri  che siedono tra i banchi della maggioranza: per il   DS, Anna Maria Romano, Michele Pastore, Lombardo Quirico, Deborah Artuso e Tommaso Perisco,  per

La Margherita , Luciano De Gregorio, Vincenzo Chiarelli, Angelo Villani e Armando Grassi, per la Lista Florido : Fabio Spada e Cosimo Pascucci. L’Italia Dei Valori è rappresentata in consiglio da Giovanni Caliandro. Francesco Tagliente  è  espressione dell’UDEUR.

All’opposizione

la CDL   con due consiglieri di Forza Italia,  il dr.Adeo Ostillio e Antonio Santoro,  due i consiglieri  dell’UDC, Francesco Andrioli e Cataldo D’Ippolito. La lista civica “Con Spezzacatena Per Statte” farà opposizione con tre seggi, uno per il candidato sindaco Donato Spezzacatena, e due per i consiglieri prof.ssa Bianca Maria Cartella e Dino Gualtieri.

Angelo Miccoli ha poi ringraziato il commissario straordinario dott. Antonio Paglialonga  per aver amministrato il Comune di Statte, per quindici mesi in maniera corretta ed ineccepibile e ha salutato  il vece commissario dott. Oronzo Rano che ha coadiuvato il lavoro del dott. Paglialonga.

In segno di ringraziamento il Sindaco ha consegnato una targa ad entrambi. Si è poi soffermato per qualche minuto ad augurare un proficuo lavoro  a tutti.  Sarà affiancato nel lavoro dal suo vice, Luciano De Gregorio (

la Margherita ) , nominato dunque vicesindaco ed assessore  alle Attività Produttive, Polizia Municipale  e Protezione Civile. De Gregorio ricopre lo stesso incarico assessorile che aveva nell’amministrazione Gigante, ed in più diviene, come era già preventivato alla luce dei risultati elettorali, vicesindaco. Per la prima volta in consiglio e per la prima volta in amministrazione, Francesco Tagliente ( UDEUR) Assessore alle Politiche delle Finanze, Programmazione strategica di sostegno allo sviluppo locale ed agli investimenti, Politiche Energetiche, Fonti di Energia Sostenibile.

Al dott. Fabio Spada (Lista Florido) anch’egli alla prima esperienza di governo, l’assessorato ai Lavori Pubblici e Patrimonio. L’Urbanistica, lo Sviluppo e la gestione del Territorio sono i settori in cui opererà la signora, Anna Maria Romano ( DS) già assessore alle politiche Sociali  e vice sindaco nella giunta Gigante sindaco.

Ecologia, Tutela dell’ ambiente e della  salute pubblica, Giardini e Verde Pubblico, spettano a Vicenzo Chiarelli, esponente de

la Margherita , per la prima volta  in amministrazione  come assessore, ma più volte consigliere comunale.

Assessore allo Sport, alle Politiche Giovanili, agli spettacoli e ai servizi demografici, Giovanni Caliandro ( L’Italia dei Valori).

Il sindaco intanto detiene gli assessorati   ai Servizi culturali, Marketing del territorio e Comunicazione. Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, delega che sarà assegnata ad un  esterno dopo le modifiche statutarie.

Il consiglio si è concluso con la nomina dei componenti delle commissioni elettorali che sono per la maggioranza  Angelo Villani e Tommaso Perisco rispettivamente  de

La Margherita e  del DS;  per la minoranza Cataldo D’Ippolito, UDC. I supplenti sono: Michele Pastore (Ds) e  Armando Grassi ( La Margherita ) per la maggioranza; per la minoranza, Antonio Santoro ( FI).