DUE CANI RANDAGI TRATTI IN SALVO
Sono stati salvati dalla benevolenza dei cittadini residenti in Contrada Grottafornara, due cani randagi vittime certamente di un atto vandalico in quanto pare siano stati lanciati in un canale impervio profondo più di dieci metri, utilizzato per l’irrigazione agricola.
Il fatto è avvenuto domenica 20 gennaio, quando la signora Daniela Felle, socia del WWF ha segnalato la presenza dei due animali nel canale. Subito sono partiti i soccorsi e sul posto sono giunti tempestivamente i Vigili del Fuoco, gli agenti di Polizia municipale del Comune di Statte Manuela Maiullari e Chiara Cornacchia, il dott. Maraglino del servizio veterinario dell’Asl e l’assessore alla sanità Vincenzo Chiarelli.
Nel canale, a sedare i cani evidentemente disorientati, sono scesi i Vigili del fuoco coordinati dal caposquadra , Forleo e gli operatori del servizio veterinario dell’ Asl . Sul posto anche il il dott. Maraglino, responsabile del servizio veterinario. I due randagi sono stati tranquillizzati con l’intervento sanitario e portati in salvo dai vigili del fuoco.
L’operazione si è conclusa bene e con successo : un dei due cani, simile ad un Volpino, è stato adottato da una famiglia residente nella zona mentre l’altro, più somigliante ad un Pit Bull , quindi un po’ più pericoloso, è stato ricoverato presso il canile sanitario per essere sottoposto a sterilizzazione.
Entrambi gli animali erano in buona salute.
“ Il problema del randagismo- si sofferma l’assessore Chiarelli – è certamente un fenomeno gravoso per la comunità ma non è pensabile che si possano maltrattare gli animali o utilizzarli per queste bravate. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa operazione di soccorso mostrando un grande rispetto per gli animali”.