Il Maggio dei Libri 2012 - Leggere fa crescere 23 aprile - 23 maggio

Il Maggio dei Libri 2012

Leggere fa crescere

23 aprile – 23 maggio

Campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Programma di iniziative culturali a cura della Biblioteca Civica del Comune di Statte

Campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Programma di iniziative culturali a cura della Biblioteca Civica del Comune di Statte.

BIBLIOTECA CIVICA (Via del Castello angolo via Bengasi Statte-TA)

4 maggio ore 18,30

OGNI FAVOLA E’ UN GIOCO

Recital teatral-musicale fra il mito di Peter Pan e il giovane Holden a cura di LEO TENNERIELLO, il Gruppo Teatro DE RADIIS e il Gruppo Teatro Sacro Cuore

DESCRIZIONE: Performance con testi, musica e teatro per percorrere insieme le tappe della crescita, a volte ricordando, altre semplicemente condividendo, l’amore comune per le arti.

Ci accompagneranno “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll, “Il mago di Oz” di L. F. Baum, “Siddharta” di H. Hesse, “Il profeta” di K. Gibran, “Piccole donne” di L. M. Alcott, “La gatta” di Colette, “Pinocchio” di C. Collodi, “Il giovane Holden” di J. D. Salinger, “Candido” di Voltaire ed altri ancora…

10 maggio ore 18,00

IMPARARE A CAMMINARE IMPARARE A PENSARE

Incontro con ADRIANO LABBUCCI Autore del libro “Camminare una rivoluzione” coordinato da Aldo Zappulla e presentato da Deborah Artuso

DESCRIZIONE: Incontro con l’Autore Adriano Labbucci coordinato dal giornalista Aldo Zappulla con una presentazione a cura della prof.ssa Deborah Artuso

11 maggio ore 18,00

MECCANICA CELESTE

Un viaggio nella memoria attraverso i luoghi dell’anima nel libro di MAURIZIO MAGGIANI. Incontro con l’Autore a cura della prof.ssa Gabriela De Pace

 DESCRIZIONE: Presentazione del libro “Meccanica celeste” di Maurizio Maggiani e intervista all’Autore a cura di Gabriela De Pace, insegnante.

Un viaggio nella memoria compiuto attraverso i "luoghi dell'anima" dove confluiscono da lontananze geografiche e temporali spesso leggendarie uomini e donne depositari di vite e gesta memorabili... L'amore, l'anarchia e luoghi che sanno di poesia nel romanzo di Maurizio Maggiani “Meccanica celeste”.

16 maggio ore 19,00

PAROLE IN PENOMBRA Incontrarsi tra i libri e scambiarsi emozioni

Maratona di letture scelte e presentate dai lettori sul tema “Mi ricordo che leggevo…” a cura dei Bibliofans della Biblioteca Civica di Statte

 DESCRIZIONE: Maratona di letture scelte e presentate dai lettori. In questa occasione parleremo dei libri che hanno segnato l’addio all’infanzia.

23 maggio      ore 18,30

LA METAMORFOSI & LA FUGA

Recital Teatral/Musicale di LEO TENNERIELLO - elaborazione interpretativa tratta dall’opera edita "Metamorfosi e Fuga"; musicato e cantato da Leo Tenneriello; voci narranti del Gruppo Teatro DE RADIIS

DESCRIZIONE: un’elaborazione interpretativa tratta dall’opera edita "Metamorfosi e Fuga” di Leo Tenneriello. Da Kafka al Messianesimo: la vertigine della fuga per sottrarsi dagli artigli del potere. 

30 maggio ore 16,00 / 19,00 

FAVOLE DA MANGIARE

Laboratorio di lettura creativa a cura dell’illustratrice di libri per bambini LILIANA CARONE tratto dai racconti “L’insalata era nell’orto” Progedit Edizioni. Voce narrante: Anna Maria De Vittorio, pres. ProLoco Statte

DESCRIZIONE: Laboratorio creativo di lettura animata rivolto a bambini di prima e seconda elementare. Favole in briciole. Briciole di storie per imparare a mangiare. Storie da mordere, leggere e ascoltare per insegnare ai bambini l’arte del mangiare e del mangiar sano. Le racconta ai suoi nipotini nonna Sofia durante una passeggiata al mercato. Protagonisti gli alimenti di tutti i giorni, il latte, il pane, la pasta, i dolci, gli ortaggi, la frutta… cibi crudi e cotti da sminuzzare, cucinare, annusare, assaporare.

24 - 31 Maggio 7 – 14 – 21 giugno Ore 16,00 / 19,00

FAVOLANDO: L’ORA DELLA LETTURA AD ALTA VOCE

 DESCRIZIONE: Incontri di lettura ad alta voce rivolti a bambini da 6 mesi a 6 anni e ai loro genitori secondo le metodologie di NATI PER LEGGERE, progetto nazionale di promozione della lettura promosso dall’AIB-Associazione Italiana Biblioteche, l’ACP-Associazione Culturale Pediatri e l’ONLUS CSB-Centro per la Salute del Bambino. Durante gli incontri, partendo dai libri consigliati nei percorsi tematici individuati dalla nuova Guida Bibliografica 2012 “Nati per Leggere”, si leggeranno ai bambini storie e favole ad alta voce trasferendo ai loro genitori consigli e metodi per consolidare nel bambino l’abitudine alla lettura attraverso un gesto d’amore.